Dopo essere passati attraverso la canonica sequela di instagram stories, reciproci attacchi, accuse e chi più ne ha, l’ennesima pagliacciata social ha avuto un epilogo:... Read More
I migliori album italiani scelti dalla redazione di Save The Tape per non farti perdere nessuna chicca dell’anno che sta per terminare. Per fortuna questo... Read More
I migliori album scelti dalla redazione di Save The Tape per non farti perdere nessuna chicca dell’anno che sta per terminare. Per fortuna questo 2021... Read More
Hai detto cinepanettoni? Pi-po-po-po …!Esattamente! Ma questo non sarà il solito sproloquio su quanto trash sia presente in queste tipologie di film. D’altro canto, cosa... Read More
I migliori album scelti dalla redazione di Save The Tape per non farti perdere nessuna chicca dell’anno di merda che ci è appena capitato. Fine... Read More
Ogni anno dici che sarà l’ultima volta che guardi Sanremo. Ogni volta ti ritrovi a dire che non ricordi più il podio dell’anno precedente, che... Read More
Cosa è successo nelle cinque puntate di AmaSanremo: vi presentiamo i dieci candidati alla finalissima del 17 dicembre Sono M.E.R.L.O.T, Wrongonyou, Le Larve, Greta Zuccoli, Gaudiano, I Desideri,... Read More
X Factor altro non è che la spettacolarizzazione televisiva di tutta la filiera del mondo dello spettacolo. Una filiera che ha, al suo interno, anche il pubblico. Per questo, in quest’ottica, la presenza di figuranti assume un senso non solo utile, ma potente. X Factor rende possibile i live in un momento in cui non sono possibili. Porta spettatori laddove non è concesso. Fa i tamponi per una finalità mai pensata prima: l’esperienza culturale.
di Flavia De Meo Il 20 marzo 2020 Swizz Beatz e Timbaland, produttori musicali e pesi massimi della scena urban, lanciano Verzuz, una trasmissione estemporanea... Read More
Discoteche aperte, discoteche chiuse, il ritorno del covid e la colpa dei giovani. Settore in crisi. Settore in ginocchio. Chiudere dopo Ferragosto è “come guardare... Read More
Un vecchio adagio della saggezza popolare suggerisce che il passato non muore mai. La regola sembra essere valida anche per l’industria discografica indipendente, con il... Read More
Ok, la situazione è questa: è Giovedì, quasi mezzanotte, e come tutti gli appassionati di musica sanno, stanno per uscire i nuovi dischi o singoli... Read More
Non solo Sigur Rós e Björk: il paese scandinavo è una fucina di talenti musicali, anche per quanto riguarda l’hip hop. Un viaggio alla scoperta dei... Read More
Musica morbida e sognante, che ti avvolge e ti coccola e che dobbiamo chiamare col suo nome: lo-fi hip-hop. Milano, quaranta gradi all’ombra e ventilatore... Read More
Circolo Ohibò, Serraglio, Circolo Svolta. Milano saluta i suoi baluardi di musica “che sta per accadere” e il dito viene puntato contro il Covid, come è normale che sia, da un lato. Eppure più passa il tempo più mi sembra che possa calzare a pennello quel detto cinese che dice Quando il dito indica la luna lo stolto guarda il dito.
8 marzo 2020. Mentre un’Italia in piena emergenza stava affrontando una delle prove più dure dal dopoguerra, nella mia cameretta una piccola – e personale... Read More
Il sorprendente album d’esordio de I Cani è uscito nel 2011. Sono passati quasi dieci anni. Ma se all’epoca eri un adolescente confuso, è stato... Read More
Negli ultimi anni, da Youtube a Spotify, la fruizione musicale è cambiata radicalmente. Cosa si può fare per arginarne i risvolti negativi? Quanto contano le... Read More
Vi ho sentiti davvero entusiasti, qualche settimana fa, alla notizia che i Daft Punk sarebbero tornati sulla terra per la colonna sonora di Occhiali neri,... Read More
Il rapporto tra una colonna sonora e un film o, per allargare l’analisi, il rapporto di sincronizzazione tra un video e una musica, spesso determina... Read More