La sensazione di un vuoto che incombe, l’impressione di trovarsi in bilico su un equilibrio fragile. “Deserto” traspone in musica la percezione di annullamento di un amore che volge al termine. Ciò che prima era forte e solido si trasforma in polvere, creando un paesaggio arido ma mai privo di vita. Costruendo un pezzo profondamente evocativo e cinematografico, Nularse trasporta l’ascoltatore attraverso suggestioni indimenticabili che fondono tradizione e modernità. Un brano profondo ed elegante, che emoziona e stupisce.
Guarda in anteprima esclusiva la live session in full band a Argo16:
“Ci siamo prosciugati a vicenda – racconta Nularse – di quel nostro amore che un tempo aveva la forza del mare che si espande, ora non sono rimaste che dune di sabbia, che sono destinate a cambiare forma con il vento, senza mai fermarsi, incapaci di riconoscersi nella loro forma.
E mentre tutto intorno a me sembra svanire, mi fermo e ascolto il mio corpo, ormai stanco, ma ancora pieno di vita.
Mi tolgo di dosso la polvere di ciò che eravamo, il tempo che ci resta è poco prima che tutto si trasformi in deserto. Il silenzio si fa sempre più profondo, mi rendo conto che è rimasto solo il vuoto, che inghiotte ogni cosa, persino noi”.

Argo16 è una piattaforma per la realizzazione e valorizzazione delle arti performative contemporanee in ogni loro forma attraverso eventi, workshop e documentazione, anche in partnership con altre realtà con intenti affini; spazio aggregativo aperto a forme di comunicazione, linguaggi e pubblici diversi. Un luogo di formazione di professionalità nel campo delle arti performative e dello spettacolo, della loro documentazione e valorizzazione; contenitore di attività culturali diversificate grazie ad uno spazio attrezzato e modulabile, che guarda ad una sostenibilità di lungo termine, in un periodo di assente supporto istituzionale alla cultura.

Nularse è quel momento in cui il cielo si rannuvola e si prepara alla tempesta, l’elettricità gonfia l’atmosfera e la riempie di energia. È musica nella quale l’eleganza malinconica delle ballate acustiche incontra il calore delle produzioni d’oltreoceano, dove delicate impressioni cantautorali si uniscono a melodie pop.
Con il disco d’esordio, “Physical Law”, uscito per Fresh Yo! Label, si fa notare dalla critica e calca i palchi di importanti festival come Ypsigrock e Load In di Linecheck Milano, riscontrando il favore del pubblico. Il suo secondo album, “Sospesi”, vanta la collaborazione di Saturnino Celani, storico bassista di Jovanotti. Grazie a questo disco intraprende un tour in tutta Italia, esibendosi in formazione one-man-band.
Dopo anni di tour e di esperienze in studio, confluiti in un intenso periodo di scrittura e produzione, Nularse completa il suo nuovo lavoro, anticipato dal primo singolo “Lacune” alla fine del 2024. Questa volta coinvolge amici musicisti che abbracciano il progetto e approfondisce il linguaggio cantautorale e la sperimentazione sonora, allargando la propria palette musicale a sonorità acustiche e internazionali.
Nularse ha condiviso il palco con artisti come Ninos Du Brasil, Fulminacci, Birthh, Ainé, Wicked Dub Division, Giorgio Poi.
