Home > NEW RELEASE > Video killed the playlist star: i migliori video del mese

Video killed the playlist star: i migliori video del mese

Un nuovo recappone dei migliori video usciti nell’ultimo mese scelti dalla redazione di Save The Tape, per non farti perdere nessuna chicca di questo ottobre pieno di bella musica.
Non fermarti alle playlist di Spotify!
Buon ascolto e buona visione!


CASSIO – MARTI
Il videoclip del nuovo singolo di Cassio è un inno alla fragilità che l’essere umano può covare, fino all’esaltazione dell’errore. Quell’assenza di stabilità che spesso proviamo fino a sentirci terribilmente vulnerabili, raccontato tramite un ballo che trasuda umanità all’interno di un video dalla narrativa fanciullesca, che si distacca da qualsiasi ideale utopistico di perfezione, abbracciando tutte le insicurezze insite nell’essere umano.

CIULLA – L’ARTE DI STARE BENE
L’arte di stare bene è un disco che va di pari passo con delle immagini in movimento, come una colonna sonora di un film. È stato scelto di fare un mediometraggio vero e proprio, diviso in più parti, quante sono le tracce del disco, che rispecchiasse attraverso le sensibilità di Michelle, Francesca e Federica, il concept dell’intero album.

DANOMAY – FUNZIONA
Una produzione estremamente particolare che si intreccia al flow e alle melodie di Danomay, un brano rap che prova a giocare con la struttura e la scrittura, dando vita a un singolo fresco e dinamico. Il videoclip è girato in pellicola da Chicco Jiang e Tigre Zhang capaci di ricreare la giusta estetica al brano, utilizzando come sfondo una Milano multiculturale dove passato e futuro si mescolando.

DE.STRADIS – OMBRE
Una riflessione sul dolore figurata lungo un viaggio in ascensore di notte. Il videoclip di Ombre entra nel pieno dell’estetica onirica della musica di De.Stradis rifacendosi all’immaginario de “L’Arte del sogno” di Michael Gondry, con il protagonista bloccato in un sogno che diventa incubo, in un continuo scontro e incontro tra inconscio e subconscio del protagonista.

ETT – IL TEMPO NON PASSAVA MAI
Un inno all’infanzia scritto da ETT mentre cerca di scavare nei ricordi, provando ad ri-immedesimarsi nelle sensazioni del passato e raccontando un punto di vista così diverso: ci parla infatti della percezione del tempo che si ha da bambini, quando i mesi sembravano non passare mai e le giornate sembravano eterne.

GOBBI – MATTONI
Un brano che racconta con profonda sensibilità il senso di alienazione di un ragazzo di provincia nel vivere nelle città metropolitane . In questa prospettiva, i mattoni sono gli ostacoli di un percorso, le mura gelide dei palazzi, ma anche la costruzione di un nuovo se. Il senso di alienazione è evidenziato dalla parte musicale che, quasi scarna, con delicati tocchi di piano e le calde note di chitarra dal calore artigianale, sottolineano il riverbero delle parole, amplificandone il peso emotivo.

GUATEMALA – BRAVI TUTTI
Il video del nuovo singolo dei Guatemala è totalmente ambientato in un supermercato, set perfetto per fare da sfondo al dibattito avviato dalla band contro l’emulazione, all’interno del mercato musicale, di un prodotto già “venduto”, errore comune in particolare modo negli artisti che vogliono e devono far tutto da soli. Esistono milioni di prodotti low cost ultra vendibili ma con scarsi risultati: la chiave proposta dai Guatemala è di collaborare artisticamente fra pari, restituendo il lato umano alla creazione artistica.

KIMONO – IN OSTAGGIO
Kimono, la protagonista del video, è intrappolata tra tessuti elastici che l’avvolgono misteriosamente, la sua sagoma è in costante movimento come in una danza ipnotica. Questa rappresentazione visiva è una potente metafora del senso di prigionia che la canzone vuole trasmettere.

LE COSE CHE NON DICO – ANCHE MENO
Una canzone fatta di piccole suggestioni che si susseguono come lampioni, ai lati della strada. E se il pensiero si fa triste, il ritmo non può che assecondare il battito del cuore, mentre si vaga alla ricerca di se stessi e della propria felicità, che fischia oltre i nostri limiti e che va cercata aprendo maggiormente il cuore.

PAUL GIORGI – ADRIATICO
Una performance vissuta attraverso lo schermo di una tv: quello del nuovo singolo di Paul Giorgi è un video nel video, come un eco di un ricordo lontano, che è quello dell’estate.

SIERRA – FIDARE
Il video riprende lo spirito del nuovo singolo dei Sierra, lento e arioso, descrivendo una camminata in zona Montesacro. La semplicità di ciò che viene rappresentato si lega alla sincerità delle chitarre acustiche e al tema dominante della fiducia, abbandonando perciò ogni tipo di maschera o alterazione personale. La fede riparte dai muri sporchi, dal traffico, dalle finestre che si affacciano sui cortili vuoti, perché é delle cose che vediamo ogni giorno che dobbiamo imparare a fidarci.

ZORAH – MENTRE DORMIVI
Il nuovo singolo di zorah è una toccante ballad tratta da una storia vera che racconta l’innocenza di una persona rispetto al male radicato nel mondo che la circonda: il cantante aretino osserva una ragazza che dorme di fianco a lui, notando come questa sembri spaventata da un evento traumatico e stia manifestando il suo shock nel sonno, con movimenti e gesti bruschi.