Home > NEW RELEASE > Ascolta in anteprima “Miserere Me”di Novizky: l’esordio tra il cantautore e il flex

Ascolta in anteprima “Miserere Me”di Novizky: l’esordio tra il cantautore e il flex

In un periodo di faticosa rinascita per tutto ciò che concerne il mondo della cultura, ripartono anche i nostri amati concerti. Il panorama musicale – il quale si è risvegliato dopo un lungo letargo – al momento è in gran fermento con moltissime uscite e il fiorire di molte nuove idee. Noi siamo qui per proporvi in anteprima un ascolto in più rivolto a nomi che sino a ieri vi erano sconosciuti.
Oggi infatti vogliamo parlare di NOVIZKY. Il nome difficilmente può dirvi qualcosa, anche perché viene alla luce durante i periodi di lockdown. Per sua stessa ammissione lo pseudonimo nasce prima di tutto alla Playstation, come nome del suo account e poi come proseguo di una carriera musicale che ha radici profonde nella sua gioventù e in un progetto precedente ben riuscito.

Alessandro – il vero nome di NOVISKY – prende il coraggio di scrivere musica già intorno ai 14 anni e da lì prosegue il suo sperimentare sino ad oggi. Una data cardine per comprendere il cantautore è il 2018, l’anno in cui i Jester Society, gruppo electropop di cui è il cantante e il fondatore, iniziano a carburare davvero, muovendo tra la loro natale Brescia e la grande city di Londra, città d’adozione. In questi anni maturano: da una parte la sua capacità di scrittura, dall’altra il suo gusto musicale.

ph: Lorenzo Boarin

In “Miserere Me”, il primo singolo di NOVISKY, in uscita domani (26 novembre) via Radar Label & MGMT, si riescono a cogliere con attenzione sia le colonne portanti del suo sound che si porta appresso dal passato, sia le più recenti esplorazioni in campi sino ad ora inesplorati. Dalla sua parallela esperienza, infatti, apprende un sapiente e ben calibrato uso di drums elettroniche e di un basso profondo e granitico, a cui affida la parte ritmica di “Miserere Me” con disinvoltura. Il risultato è incalzante, tappeto perfetto per l’inserimento di una serie di organi e cori in cui l’artista getta qualcosa di più di una semplice melodia. Un ascolto in più va dato anche per saggiare la consistenza di una chitarra ritmica e melodica allo stesso tempo, ma mai di troppo.

La scelta di cantare in italiano – non più in inglese – è sicuramente la novità più radicale. Attraverso una serie di metafore e allegorie, ironicamente, gioca e racconta alcune fasi di una relazione tossica e morente, mostrando ipocrisie accresciute dagli iperbolici drammi di cui siamo assuefatti, e per tanto accettati, nella socialità contemporanea.

Ascolta Miserere Me in anteprima oggi su Save The Tape

NOVIZKY, all’anagrafe (di Lecce) Alessandro, è un artista di Brescia.
Classe 1996, né abbastanza giovane per il flex nè troppo anziano per essere un vero cantautore, si avvicina alla scrittura musicale all’età di 14 anni per impietosire una ragazza già fidanzata.
Nonostante il tentativo fallito, decide che la musica sarà la croce che porterà sulle spalle, da qui la nascita dei Jester Society, una band electropop di estrazione bresciana\londinese che lo porta in tour per l’Europa nei primi mesi del 2020.
Durante il lockdown nasce NOVIZKY, prima come nome account per giocare online con Playstation, poi come progetto musicale in italiano.
Nella sua musica si respira sia l’odore del mare salentino che il fumo dei veleni dell’industria chimica bresciana.
Come qualsiasi altro artista indie\pop della Gen Z nato nel post 2018, ha uno stile non catalogabile, pieno di influenze, arrogante ed autoreferenziale.